Costruisci Storie che Restano

Non parliamo di formule magiche. Lo sviluppo narrativo è un mestiere vero, fatto di scelte difficili e revisioni continue. Il nostro programma ti accompagna attraverso questo percorso con esempi concreti e feedback diretto.

Come Funziona il Programma

Tre aree interconnesse che lavorano insieme. Niente compartimenti stagni — quello che impari in una sezione influenza le altre.

Fondamenti Narrativi

Partiamo dall'analisi. Smontiamo storie esistenti per capire cosa funziona e perché. A settembre 2025 iniziamo con un ciclo di otto settimane dedicato alle strutture base.

Scrittura Pratica

Qui scrivi davvero. Ogni settimana produci materiale nuovo e ricevi feedback dettagliato. Non aspettarti complimenti facili — l'obiettivo è migliorare, non sentirsi bene.

Revisione Continua

La prima stesura è solo l'inizio. Impari a rileggere il tuo lavoro con occhio critico e a capire quando un'idea va abbandonata invece che salvata a tutti i costi.

Personaggi Credibili

Creare persone di carta che sembrano vere. Analizziamo motivazioni, contraddizioni e come far evolvere un personaggio senza forzature narrative evidenti.

Ritmo e Tensione

Una buona trama può morire con il ritmo sbagliato. Lavoriamo su quando accelerare, quando rallentare, e come mantenere l'attenzione senza trucchi economici.

Progetto Finale

Negli ultimi tre mesi sviluppi un progetto completo. Può essere un romanzo breve, una sceneggiatura, o qualsiasi altra forma narrativa che ti interessa esplorare.

Un Anno di Lavoro Vero

Il programma completo parte a ottobre 2025 e dura dodici mesi. Non promettiamo pubblicazioni garantite o successo immediato. Promettiamo un anno di lavoro serio sulla tua scrittura.

Incontri settimanali online, revisioni individuali mensili, e accesso a una comunità di altri scrittori che stanno facendo lo stesso percorso. Alcuni partecipanti del ciclo 2024 stanno ancora lavorando sui loro progetti — e va bene così.

Richiedi Informazioni

Chi Guida il Programma

Tre professionisti con esperienze diverse nella narrazione e nello sviluppo di storie.

Ritratto di Damiano Ferragni, docente di struttura narrativa

Damiano Ferragni

Docente di Struttura Narrativa

"Ho lavorato quindici anni come story editor per case editrici. Conosco tutti i modi in cui una trama può crollare su se stessa."

Ritratto di Elettra Mancini, docente di sviluppo personaggi

Elettra Mancini

Docente di Sviluppo Personaggi

"I personaggi piatti sono il problema numero uno che vedo. Ti insegno a dargli profondità senza trasformarli in psicoterapia su carta."

Ritratto di Lavinia Rossetti, docente di revisione editoriale

Lavinia Rossetti

Docente di Revisione Editoriale

"La revisione è dove la scrittura diventa letteratura. O almeno dove smette di essere un primo getto imbarazzante."

Spazi di Lavoro

Gli incontri online si tengono in sessioni strutturate. Ma organizziamo anche workshop in presenza a Reggio Calabria, due volte l'anno.

Ambiente di lavoro per sessioni di scrittura creativa

Sessioni Collaborative

Lavoro di gruppo su progetti reali con feedback immediato

Spazio dedicato alle revisioni narrative

Workshop Intensivi

Due weekend all'anno dedicati alla revisione profonda dei progetti in corso